Alessia Arianna è un nome di donna di origine italiana che si compone di due parti: Alessia e Arianna.
Alessia deriva dal nome maschile Alessandro, che a sua volta proviene dal greco Alexandros, composto da algae "difendere" e andros "uomo". La significato del nome Alessia, quindi, è "difensore dell'umanità".
Arianna, invece, è un nome di origine greca che significa "molto santa" o "pura". Nel mito greco, Arianna era la figlia del re Minosse e si innamorò di Teseo, aiutandolo a superare il labirinto del Minotauro.
Il nome Alessia Arianna non ha una storia particolarmente nota o legata a personaggi storici o leggendari. Tuttavia, come molti nomi composti italiani, è stato utilizzato nel corso dei secoli per indicare una bambina nata in una famiglia italiana.
Oggi, il nome Alessia Arianna è ancora molto diffuso in Italia e negli altri paesi di lingua italiana, anche se la sua popolarità è diminuita leggermente rispetto agli anni '70 e '80 del secolo scorso.
Il nome Alessia Arianna è stato scelto per due bambine in Italia nel corso degli ultimi 23 anni, con una nascita registrata nel 2000 e un'altra nel 2023. Sebbene questo nome non sia tra i più diffusi, è comunque presente nella società italiana, con un totale di 2 bambini chiamati Alessia Arianna negli ultimi due decenni.